MSP – Managed Service Provider
Managed Service Provider.
Un MSP e’ un’azienda informatica che fornisce servizi in modalità gestita.
E’ un servizio che viene preso in carico, erogato e controllato da un fornitore esterno, in outsourcing.
Essere un MSP significa anche superare il classico modello di gestione del cliente e del lavoro su chiamata per passare ad offrire supporto in modalità illimitata in cambio di un compenso a canone fisso.
Quali soluzioni IT può offrire un MSP?
Un contratto tra MSP e un cliente prevede necessariamente un supporto a 360°.
Tale supporto include attività di Help Desk remoto e telefonico. Supporto on site con attività pianificate o su richiesta. Servizi di consulenza IT e monitoraggio costante e proattivo.
Oltre a queste, un contratto di Managed Service Provider può comprendere molte altre attività, tra le quali, le più frequenti:
- assistenza tecnica hardware e software
- hosting (web e mail hosting)
- gestione dei nomi a dominio e del sito internet
- sicurezza e protezione (gestione dei firewall e degli antivirus)
- network implementation (implementazione e gestione della intranet, VPN, WIFI, servizi di connettività…)
- disaster recovery
- servizi di data storage
- data backup (su NAS, in Cloud ecc).
Quando si tratta della gestione dell’ambiente IT aziendale, la trasparenza è fondamentale.
Per questo a conclusione di un periodo sono necessari rapporti solidi e di semplice comprensione che aiutino il cliente a verificare lo stato della propria infrastruttura informatica.
Grazie al modello di lavoro MSP possiamo offrire al cliente la visibilità necessaria per essere sempre informati e mantenere la produttività degli utenti.